Nato a Pietrasanta in provincia di Lucca, Nicola Tosi, fin da piccolo ha avuto la passione per la scienza in particolare per le tematiche astronomiche e scienza della terra.
Il suo primo approccio è avvenuto quando a 14 anni ha iniziato a frequentare il Museo Archeologico di Pietrasanta sotto la guida del Prof.Antonucci. Successivamente ha frequentato l’Osservatorio Astronomico dell’omonimo paese e qui è nata la sua vera passione, da allora ha dedicato ogni momento libero alla comprensione dei fenomeni astronomici e riprese fotografiche del profondo cielo.
Nel 1997 Nicola Tosi ha iniziato ad indagare riguardo alle possibilità dell’esistenza di vita extraterrestre.
E’ stato fondatore di alcune associazioni e centri di ricerca tra cui l’A.N.S.U. (Associazione Nazionale Studio Ufo) il C.S.E.T.I. (Center for the Study of Extraterrestrial Intelligence Italia) da lui seguite e dirette con la carica di Vice Presidente fino al 2007.
Successivamente ha istituito, collaborando con diversi centri di ricerca nazionali ed internazionali, il Centro Ricerche Appennino Modenese e Osservatorio Astronomico Appennino Modenese con la carica di Presidente.
Il centro, da diversi anni, si dedica settimanalmente al monitoraggio di alcune zone degli Appennini di particolare interesse, dove periodicamente avvengono Fenomeni Luminosi Anomali in bassa atmosfera e ricerche amatoriali in campo astronomico.
Inoltre Nicola Tosi – con le proprie forze e le proprie metodologie di ricerca – ha dato vita ad un “database operativo” Project Uap Italia, primo in Italia, cercando di divulgare un pensiero tecnico per lo studio sul campo di fenomeni anomali aerei (UAP) e al contempo ampliando la “rete” di ricerca in altre zone d’Italia, la cui metodologia di ricerca usa un pensiero razionale distaccato da influenze esterne (di tipo soggettivo o di mal valutazione) che possono deviare la reale immagine di una fenomenologia.
Nicola Tosi possiede una notevole preparazione in astronomia, geologia, fotografia digitale/analogica (Visuale, Ultravioletto ed Infrarossa) ed analisi computerizzate. Le sue ricerche ed i report pubblicati sono stati citati in diversi articoli in campo scientifico e in vari quotidiani.
- f-e-l-fenomeni-energetici-luminosi-di-nicola-tosi-i-parte
- f-e-l-fenomeni-energetici-luminosi-di-nicola-tosi-ii-e-ultima-parte/
- Sfere di luce al lago santo
Nel 2017, a Ceccano (FR) Nicola Tosi ha ricevuto il “Premio Nazionale Cronache del Mistero” per aver ideato il “Project Uap Italia“.
Il Project Uap Italia è finalizzato allo studio e la ricerca su una particolare fenomenologia aerea e luminosa che si sta manifestando in varie zone del mondo denominata UAP (Unidentified Aerial Phenomena).
Nel 2024 ha partecipato al docu-film “La Montagna Magica – Il Mistero di Bismantova“.
Se vuoi conoscere la data della prossima conferenza di Nicola Tosi organizzata da Yourevolution, iscriviti alla nostra newsletter